Prepararsi alla posa dei rivestimenti e pavimenti: apertura delle casse e asciugatura delle marmette
03.2022
Scopri i migliori consigli per controllare le piastrelle di pietra quando arrivano in un cantiere e fai crescere il tuo business
In tutti i progetti che si rispettino (siano questi d’arredamento o architettonici) arriva il momento, dopo la fase di progettazione e realizzazione, della messa in posa dei materiali.

Come avviene l’imballaggio delle marmette
Prima di dedicarci all’apertura delle casse può essere utile sapere come avviene l’imballaggio delle marmette: questo aiuta a comprendere meglio l’importanza di alcune operazioni come l’asciugatura delle marmette.
Innanzitutto, ci impegniamo a creare delle casse di materiale quanto più uniforme possibile dal punto di vista cromatico, così da garantire rivestimenti omogenei senza grosse difformità cromatiche. Una delle caratteristiche che rendono unica la pietra naturale è la tendenza a mutare in base al punto di estrazione e al taglio; per questo le nostre marmette vengono selezionate una ad una per tonalità e venature.
Dopo la cernita, le marmette appena lavorate vengono inserite nelle casse. Un buon imballaggio è essenziale per proteggere il materiale durante tutto il viaggio e la consegna. Pertanto, mettiamo la massima cura anche in questa fase del processo, cercando di prevenire danni e scalfitture sulla superficie del marmo che comprometterebbero l’esito del rivestimento.
La fragilità del materiale e i possibili rischi correlati al trasporto richiedono un imballaggio sicuro e resistente, per questo ci assicuriamo che le marmette siano assicurate in contenitori adeguati alle loro dimensioni e alle loro necessità: scatole di polistirolo per le marmette, imballi su pallet per le filagne e casse di legno puntellate al loro interno per le lastre.

Apertura delle casse delle marmette: come fare
L’apertura delle scatole e delle casse delle marmette avviene poco prima del momento di posa. Manca poco per vedere il Crema d’Orcia o Bianco Carrara impreziosire i pavimenti oppure una raffinata Pietra d’Avola dare carattere alla parete. Ma ora, attenzione, perché l’apertura delle casse rappresenta un momento delicato a cui dedicarsi con massima cura.
Nello svolgere questa fase, chiaramente quando possibile, è sempre bene procedere all’apertura solo dopo che le casse sono state portate al giusto piano, nel luogo di posa, e accatastate in un’area di cantiere ben definita e tale da non intralciare il resto del lavoro. In questo modo sarete in grado di garantire lo svolgimento dell’intera attività in sicurezza.
Una volta posizionate le scatole o le casse in un luogo del cantiere vicino a quello della messa in posa, in modo tale da non disturbare lo svolgimento delle altre attività, sarà possibile aprirle con la giusta cautela.